Visitare Firenze è un'esperienza emozionante ed indimenticabile, sia per chi la vede per la prima volta, che per coloro che vi ritornano e che hanno modo di apprezzarla ancor di più.
Firenze non ha bisogno di grandi presentazioni.
Oltre alla visita del centro storico, con il Duomo, Piazza della Signoria, il Ponte Vecchio, non perdetevi una passeggiata al Piazzale Michelangelo che si raggiunge con un autobus urbano oppure con i bus turistici.
I musei più visitati sono gli Uffizi, che tra le tante opere, ospitano la Venere del Botticelli e l'Accademia delle Belle Arti con il David di Michelangelo.
Per non dover fare lunghe code è consigliata la prenotazione.
In auto:
Circa 60 minuti.
Prendete l'Autostrada A1 con ingresso al casello Valdarno ed uscita a Firenze Sud.
Il centro storico è chiuso al traffico e quasi tutti i parcheggi sono riservati ai residenti e quindi occorre ripiegare sui parcheggi a pagamento. Il parcheggio a lunga sosta più vicino al centro è proprio alla stazione ferroviaria di Firenze Santa Maria Novella, mentre un altro si trova nei pressi di Piazza Libertà, a circa 15 minuti a piedi dal centro storico.
In treno:
Da Bucine ci sono dei treni locali che arrivano a Firenze SMN (Santa Maria Novella) nel cuore della città e impiegano circa 75 minuti.
Oppure da Montevarchi ci sono alcuni treni diretti che impiegano soltanto 40 minuti.