Siena è famosa per il "cotto", i mattoni tipici del territorio e per la meravigliosa Piazza del Campo.
Piazza del Campo ospita ogni anno il "Palio di Siena", una competizione equestre tra i quartieri della città che risale al 1644 e si svolge nei giorni del 2 luglio e del 16 agosto di ogni anno.
Questi non sono i giorni migliori per visitare la città, ma l'atmosfera che si respira è elettrizzante.
Suggeriamo di visitare, oltre alla Piazza, il Duomo e, subito di fronte, il complesso museale di Santa Maria della Scala.
In auto:
Circa 40 minuti.
Da Bucine è molto semplice arrivare a Siena che dista solo 45 km, seguendo le indicazioni stradali.
Occorre lasciare l'auto in un parcheggio a pagamento, fuori dalle mura della città.